Autore: Gianluca G

Domenica 3 Marzo si è svolta la seconda edizione della Festa del Marţişor a Besozzo, una delle più belle e sentite ricorrenze della tradizione popolare romena/moldava: la celebrazione dell’arrivo della primavera. Come lo scorso anno, l’evento è stato organizzato presso il Salone Multifunzionale della Fondazione Ronzoni di Besozzo, dove un folto pubblico ha assistito ad uno […]

Leggi tutto

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’UNESCO il 21 marzo,   l’Associazione di Promozione Sociale Italia-Moldavia (onlus) ha organizzato una serie di incontri pubblici dedicati alla poesia romena. Il primo evento si è svolto a Cocquio (VA) il giorno 21 marzo presso i locali dell’Associazione Culturale Atelier Capricorno,il secondo ha avuto luogo il 23 marzo a Bergamo, nello splendido contesto storico culturale della […]

Leggi tutto

Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5 per mille del proprio reddito alle Associazioni di Volontariato.Con una semplice firma ed indicando il numero di codice fiscale della nostra associazione, potrai aiutarci ad ottenere preziosi contributi da devolvere ai nostri progetti in favore dell’infanzia moldava. Tutti hanno la possibilità di scegliere la donazione del proprio 5 per mille, pensionati, […]

Leggi tutto

L’Associazione di Promozione Sociale Italia-Moldavia (onlus) organizza per SABATO 15 GIUGNO alle ore 21 un concerto al Chiostro di Voltorre di Gavirate (VA) in collaborazione con il Coro FILOTEA Female Choir di Ispra. Trattasi di un evento a scopo benefico promosso per raccogliere fondi da destinare ai progetti umanitari sostenuti dall’Associazione APSIM in favore dei bambini moldavi […]

Leggi tutto

Domenica 30 Giugno, a partire dalle ore 10, si svolgerà presso il Parco Comunale di Via Milano, la 1ª Festa delle associazioni di Besozzo (VA). Per tutta la giornata, si organizzeranno numerose attività ricreative ed artistiche, aventi lo scopo di promuovere la conoscenza delle tante realtà associative presenti sul territorio, allietando il pubblico con stand […]

Leggi tutto

Lunedì 29 luglio 2013, alcuni giovani partiranno per la Repubblica Moldova per partecipare ad un campo estivo di volontariato della durata di 10 giorni, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Italia-Moldavia (onlus). I volontari avranno la possibilità di conoscere i bambini ed i ragazzi sostenuti dal progetto di adozione a distanza promosso dalla nostra associazione, organizzare […]

Leggi tutto

Un folto gruppo di artisti popolari della Provincia di Varese partirà il prossimo 23 agosto per la Repubblica Moldova per partecipare, in rappresentanza dell’ Italia, alla decima edizione del Festival Internazionale del Folclore “Mesterul Manole” in programma dal 25 al 28 agosto nella città di Criuleni. Trattasi di una delegazione mista, formata da elementi provenienti dal Gruppo […]

Leggi tutto

Il 31 agosto scorso si è svolta a Hiluţi (Provincia di Rescani), una celebrazione ufficiale per intitolare la Biblioteca Municipale a Pavel Nică, illustre concittadino, giornalista e scrittore. La giornata non è stata scelta casualmente, l’Amministrazione Comunale di Hiluţi ha voluto infatti svolgere questa manifestazione nella ricorrenza della Giornata della Lingua Romena, importante e sentita  […]

Leggi tutto

Si è svolto a Chisinau, lo scorso 29 agosto 2013 alle ore 16, un interessante concerto nel centralissimo Parco Stefan cel Mare dei gruppi folcloristici della Provincia di Varese già presenti sul territorio moldavo in quanto partecipanti al Festival Internazionale del Folclore di Criuleni. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione di Promozione Sociale COPILUL (nostra […]

Leggi tutto