Autore: Gianluca G

Tra pochi giorni prenderà il via a Chisinau, la SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA  NELLA REPUBBLICA MOLDOVA, organizzata per il secondo anno dalla nostra associazione, con il patrocinio di numerosi enti ed istituzioni italiane e moldave.Trattasi di un’importante occasione di promozione della nostra lingua e del nostro patrimonio artistico e culturale che riscuote vivo interesse tra i […]

Leggi tutto

Si è conclusa nei migliori dei modi la SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA NELLA REPUBBLICA MOLDOVA organizzata per il secondo anno dalla nostra associazione in collaborazione con la Fondazione COPILUL di Chisinau e del FURORE DEI LIBRI di Rovereto (TN).Il tema principale di questa edizione è stata la “scrittura” alla quale sono stati dedicati  quasi tutti  gli eventi in programma […]

Leggi tutto

Si svolgerà SABATO 20 GIUGNO alle ore 20 presso l’Area Feste di Casalzuigno (VA), un primo incontro pubblico per suggellare il gemellaggio tra il Comune di Casalzuigno e la Repubblica Moldova, un connubio virtuale tra due comunità, sostenuto dal progetto 141 EXPO promosso dalla testata giornalistica Varese News.Verrà organizzata una CENA MOLDAVA con menù tradizionale e vino moldavo!Un’occasione unica per assaporare […]

Leggi tutto

Prenderà inizio il 10 luglio 2015 la 30ª edizione del Festival Internazionale del Folclore di Cunardo (VA), tradizionale evento della durata di due settimane che coinvolge ogni anno migliaia di spettatori. I Paesi ospiti per questa edizione saranno Egitto, Kenya, Argentina, Ungheria, Italia (Molise) e ancora una volta la Repubblica Moldova!Grazie alla collaborazione con la […]

Leggi tutto

Negli ultimi mesi, grazie alla generosa disponibilità del Sig. Risi Piergiorgio e di alcuni suoi collaboratori della Toscana, sono stati spediti in Moldova numerosi pacchi con indumenti per bambini ed adulti.A beneficiarne sono state alcune famiglie bisognose del Comune di Tănătari, un piccolo villaggio agricolo distante un centinaio di chilometri dalla capitale.Grazie a queste donazioni, […]

Leggi tutto

Una giovane studentessa universitaria moldava, vincitrice del concorso di saggisticaintitolato “SCOPRI L’ITALIA TRA LE PAGINE DI UN LIBRO” promosso dalla nostra Associazione, haavuto modo di frequentare per 10 giorni uno stage di volontariato presso la Biblioteca Civicadi Laveno (VA).Trattasi della seconda edizione di questo importante concorso che vuole premiare i migliorigiovani universitari moldavi che studiano […]

Leggi tutto

Come ogni anno, nel mese di agosto, una delegazione di volontari della nostra associazione si è recata in Moldova per visitare i bambini assistiti dal progetto di adozione a distanza.Nei giorni di permanenza in Moldova (la seconda metà del mese) si sono svolti anche i consueti festeggiamenti per le Festa dell’Indipendenza (27 agosto) e della […]

Leggi tutto

Grazie alla collaborazione tra la nostra associazione ed il Biteb (Banco Informatico Tecnologico e Biomedico), quest’estate abbiamo donato 3 notebook a studenti moldavi meritevoli, facenti parte del progetto “adozione a distanza”.Un piccolo gesto che ha reso felicissimi i “nostri” giovani e che siamo certi contribuirà a migliorare anche il loro rendimento scolastico.

Leggi tutto

Si è svolta dal 3 al 6 settembre u.s. ad Arcumeggia (VA) la prima edizione di WOOD GALLERY, un simposio di scultura all’aperto organizzato dalla Pro loco che ha visto la partecipazione di 6 artisti provenienti da tutta Italia e dalla Repubblica Moldova. L’artista Victor Pelin ha degnamente rappresentato la Repubblica Moldova realizzando una scultura dalle forme […]

Leggi tutto

La nostra associazione ha organizzato al Chiostro di Voltorre di Gavirate (VA) un’interessante mostra fotografica intitolata MOLDOVA, ELOGIO ALLA NATURA di Alecu Reniţa, massimo esponente e fondatore del movimento ecologista moldavo.Le fotografie, di grande formato e stampate su tela, rappresentano lo straordinario paesaggio della Repubblica Moldova: un caleidoscopio di colori in cui il verde della natura e […]

Leggi tutto